Caricamento in corso

22/04/2025 | 965 utenti iscritti | 2446 articoli | 1641 commenti | 6842 immagini | 80 video | 57.048K
login | registrati

Ultima iscrizione, Stefano C.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
Info a Vecchiazzano
364
5
27
3
5
2
104
7
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Aprile 2025
L M M G V S D
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930

- - - - - - -

Totale 2446 articoli di cui 374 di ''Info a Vecchiazzano''

 

inserito da Ruggero Ridolfi in data 13/04/2008 2 commenti  
letto 9495 volte
Il 2 aprile u.s. http://www.cniid.org/espace_mailing/cp_20080402.htm sono stati resi noti i risultati definitivi della ricerca condotta da La Veille Sanitarie in Francia nelle popolazioni residenti in prossimità di impianti di incenerimento. I risultati preliminari erano stati presentati nel novembr...

inserito da Gianluca Soglia in data 31/03/2008  
letto 9695 volte
Domenica 6 Aprile alle ore 21.00 presso il Pattinodromo Comunale di Via Ribolle la compagnia dialettale "Cui de mi paes" di Vecchiazzano mette in scena CURAN DULUR GIAVULON tre atti brillanti liberamente tratti da "Don Danilo" di Roberto Montalbini.L'ingresso è ad offerta libera.L'iniziativa ...

inserito da Claudia Lombardi in data 31/03/2008  
letto 10333 volte
Il Comitato di Quartiere di Coriano e l’Associazione Clan-Destino informano che L’Assemblea aperta al Pubblico si terrà Martedì 01 Aprile 2008 presso la SALA DELLA CIRCOSCRIZIONE 4 in via Dragoni, 52 - Forlì - a partire dalle ore 21.15 Nel corso della serata verranno trattati ar...

inserito da WWF Sezione di Forlì in data 30/03/2008  
letto 8976 volte
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA A FORLI’ Lunedì 31 marzo - ore 21.00 SALA SANTA CATERINA (via Romanello) Le stesse associazioni promotrici organizzeranno un convegno dal titolo “La risorsa acqua in Italia e in Africa”, relatori Attilio Rinaldi (Direttore struttura oceano...

inserito da Claudia Lombardi in data 12/03/2008 5 commenti  
letto 9011 volte
18 MARZO ore 20.45 a Forlì presso la Camera di Commercioil Tavolo delle Associazioni ed alcuni comitati di Quartiere promuovono un pubblico incontro dal titolo:I RIFIUTI: DA PROBLEMA A RISORSASaranno con noiMarino Ruzzenenti, (autore del libro L’ Italia sotto i rifiuti),Natale Belosi ( ...

inserito da Ruggero Ridolfi in data 12/03/2008 1 commento  
letto 10571 volte
Ill.mo Sig. Sindaco, Le scriviamo in merito alla decisione del Consiglio Comunale di procedere all’ampliamento dell’attività estrattiva nella cava “di Vecchiazzano” sita all’angolo delle vie Veclezio e Mangella. Come è noto, in funzione di tale attività estrattiva, è stata deliberata anche la cos...

inserito da Claudia Lombardi in data 12/03/2008  
letto 11977 volte
Non so se è la sezione giusta, comunque... Giusto per farvi vedere come sono più avanti gli altri comuni in fatto di sensibilità ambientale.... http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/Maserada-dal-Comune-riciclone-dItalia-la-coppetta-mestruale-per-risparmiare-rifiuti/1428460/2 Saluti C...

inserito da Gabriele Zelli in data 07/03/2008  
letto 10994 volte
Mi è stato chiesto se l’ampliamento della scuola materna/asilo nido di Vecchiazzano condizionerà la possibilità per l’espansione del locale cimitero comunale. Preme far sapere che il problema è stato affrontato e, in base alle verifiche effettuate dagli uffici comunali preposti, si può sostenere che...

inserito da Gabriele Zelli in data 04/03/2008  
letto 8608 volte
La crescita del quartiere di Vecchiazzano, testimoniata da importanti progetti di ampliamento urbanistico-edilizio, si ripercuote sui servizi da adeguare alle nuove esigenze. È per questo che la locale Chiesa parrocchiale ha presentato un progetto per l’ampliamento del fabbricato ad uso...

inserito da Renzo Severi in data 25/02/2008  
letto 10526 volte
AL FUGAREN - FE LOM A MERZMartedì 26 Febbraio 2008 presso l´area adiacente la Chiesa Parrocchiale di Ladino, per rivivere i giorni delle "fugareni" in campagna, alle ore 20,30 verrà acceso il falo´. L´evento sarà preceduto da un breve intervento dell´Assessor...

inserito da Gabriele Zelli in data 22/02/2008 1 commento  
letto 10935 volte
Oggi prendo in considerazione le prese di posizione del Comitato ribadendo, in alcuni casi, questioni già scritte. Parto col ricordare che la cava di Vecchiazzano venne prevista nella Pianificazione Provinciale nel 1993 (15 anni fa) in quanto ritenuta, dai consulenti di cui si avvalse la Provincia...

inserito da Gabriele Zelli in data 22/02/2008 4 commenti  
letto 10814 volte
Consultando le planimetrie del Piano Regolatore Generale, sul sito web del Comune di Forlì “http://www.comune.forli.fo.it”, è agevole individuare tutti gli assi viari in corso di progettazione sul territorio. Ebbene: del fantomatico “futuro asse pedecollinare” non c’è la benché minima traccia. Sono ...

inserito da Gabriele Zelli in data 21/02/2008  
letto 10814 volte
SSegnalo che con decreto emesso il 15 novembre 2007 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna – la chiesa e la canonica di Vecchiazzano sono state dichiarate di interesse storico – ar...

inserito da Gabriele Zelli in data 20/02/2008  
letto 10419 volte
Rispondo al alcune osservazioni presentate in questi giorni. Lo faccio solo ora, a causa dei numerosi impegni connessi alla mia funzione ed alla conseguente difficoltà a portare a compimento tutto ciò che si vorrebbe. All’amico Gilberto Giorgetti desidero far presente che a Forlì, da oltre 30 anni, ...

inserito da Gianluca Soglia in data 20/02/2008  
letto 16381 volte
Nella splendida cornice del cortile della chiesa di Ladino segnalo l'iniziativa AL FUGARÊN - FÊ’ LÓM A MÊRZ - Ladino - Martedì 26 Febbraio ore 20.30 Il Programma: Comune di Forlì, Circoscrizione n.5 Comitato di Quartiere e Associazione Quartiere Vecchiazzano-Ladino-Massa Associazione Culturale “E...

inserito da Marco Paci in data 13/02/2008  
letto 11711 volte
Risposta alla nota Ass.re Zelli dell’11/02/08, sulla strada per la cava di Vecchiazzano Quanto scritto dall’Assessore Zelli conferma pienamente la validità delle contestazioni dei cittadini e del WWF. Non è infatti vero che, come sostiene l’Ass. Zelli, la nuova strada è “erroneamente chiamata stra...

inserito da Ruggero Ridolfi in data 13/02/2008  
letto 8986 volte
“Una strada per la cava”, “niente cava senza strada”, “un impianto di lavorazione per giustificare la strada”. Sembra il gioco delle tre carte. Solo che il gioco delle tre carte di solito nasconde un imbroglio! Da quando si è formato il “ Comitato per la tutela della salute e dell’ambiente di Vecc...

inserito da Ruggero Ridolfi in data 13/02/2008  
letto 12287 volte
1) Il Comune e la Circoscrizione vogliono un impianto di lavorazione di pietre ed inerti con una strada camionabile per il sito della cava di Vecchiazzano. 2) Il principio “niente cava senza strada” è il pretesto per giustificare una strada. E l’impianto di lavorazione giustifica i costi per la st...

inserito da Ruggero Ridolfi in data 13/02/2008 3 commenti  
letto 11160 volte
Basta percorrere poche centinaia di metri per poter ammirare un panorama splendido. Si può scorgere l’intero profilo della città di Forlì con i suoi palazzi, il campanile di S. Mercuriale, la torre civica, la pianura estesa fino al mare con i profili lontani di Ravenna e dei grattacieli di Milano Ma...

inserito da Gabriele Zelli in data 12/02/2008  
letto 10430 volte
A integrazione delle informazioni precedenti comunico che, in data 12 febbraio 2008, la Giunta Comunale ha assunto una delibera con la quale ha contro dedotto le osservazioni pervenute nel procedimento di dichiarazione della pubblica utilità del progetto per la costruzione della strada di col...

inserito da Gabriele Zelli in data 11/02/2008 1 commento  
letto 12244 volte
Ritengo che l’approccio alla problematica della nuova strada e dell’apertura della Cava auspicato da Cristina Maltoni, e cioè di affrontare l’argomento nella sua completezza e non per spezzoni, sia certamente un metodo condivisibile e da sempre applicato da questa Amministrazione. Pur nella consapev...

inserito da Gabriele Zelli in data 11/02/2008 1 commento  
letto 9890 volte
Da più parti, compreso questo sito, sono state pubblicate prese di posizione e pareri sulla realizzazione della “bretella di gronda di Vecchiazzano”, chiamata in modo errato “strada della cava”. Ritengo utile riportare, in estrema sintesi, il percorso tecnico-amministrativo compiuto fino ad oggi dal...

inserito da Marco Paci in data 09/02/2008 1 commento  
letto 11156 volte
RESOCONTO ASSEMBLEA PUBBLICA ORGANIZZATA DAL WWF SU ATTIVITA’ ESTRATTIVE E VIABILITA’ IN VECCHIAZZANO In data 21/12/07 – ore 20:30 - presso il Circolo dei Repubblicani di Vecchiazzano, si è tenuta una pubblica assemblea sulle problematiche attinenti la cava, la strada, l&rs...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 08/02/2008  
letto 13064 volte
Non abitando più a Vecchiazzano e non seguendo da vicino i nuovi e “tormentati” sviluppi della zona, sentendo parlare di cava ero convinto che si trattasse sempre di quella di Ladino, ma poi informandomi meglio e consultando la cartina che Gorini ha pubblicato nel sito mi sono accorto che si tratta ...

inserito da Gabriele Zelli in data 05/02/2008 1 commento  
letto 15164 volte
Da diversi giorni a questa parte il rilevatore di velocità posto all’inizio di via Castel Latino funziona in modo permanente. È stato tagliato un ramo di un albero posto nell’area privata limitrofa che impediva all’accumulatore di assorbire l’energia solare necessaria perché l’apparecchio continuass...

inserito da Renzo Severi in data 25/01/2008  
letto 10978 volte
L'importanza della partecipazione e il valore del Comitato di Quartiere( tre anni di consuntivo, i problemi aperti, le necessità ecc ecc) verranno presentati e discussi nella pubblica Assemblea che si terrà il 30 Gennaio 2008 alle ore 20,30 presso il Polisportivo DI Vecchiazzano in via...

inserito da Renzo Severi in data 24/01/2008 9 commenti  
letto 15544 volte
LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’INCROCIO FRA LE VIE CASTEL LATINO E VIA CAMPANI. SI COMUNICA CHE IN DATA 4 Febbaio 2008 INIZIERANNO I LAVORI. L’INTERVENTO DURERA’ CIRCA 90 GIORNI CRONOPROGRAMMA FEBBRAIO SI PROCEDERA’ ALLA FORMAZIONE DEL CORPO STRADALE SU TUTTA L’AREA A...

inserito da Gianluca Soglia in data 24/01/2008  
letto 7851 volte
Mercoledì 30 Gennaio 2008 alle ore 20.30 presso la sede del quartiere nel Polisportivo "N. Treossi" in Via A. Pigafetta, 19 si terrà un'assemblea pubblica sul consuntivo delle attività svolte dal Comitato di Quartiere e le prospettive e le proposte per il futuro. Tutti i cittadi...

inserito da Gianluca Soglia in data 28/12/2007  
letto 11151 volte
SABATO 5 GENNAIO 2008 a partire dalle ore 20.00 arriva la Befana a Vecchiazzano! Al Polisportivo Comunale "N. Treossi" in Via Pigafetta all'interno del campo da calcetto coperto allieterà la serata Mago STEFANO -giocoliere - e per tutti i bambini ci sarà lo zucchero filato, mentre per i ...

inserito da Gianluca Soglia in data 22/12/2007  
letto 10588 volte
leggi articoloBabbi Natale scorazzano per Vecchiazzano! Venerdì 21 Dicembre un nugolo di babbi natale hanno imperversato per le scuole di Vecchiazzano salutando e portando gli auguri del quartiere. Chi si nasconde dietro le barbe bianche di Santa Claus? il nostro nonno vigile Carlo Costa, il grande podis...

inserito da Claudia Lombardi in data 17/12/2007 5 commenti  
letto 10698 volte
l WWF di Forlì organizza un evento pubblico dal titolo: VECCHIAZZANO: LA CAVA, LA STRADA, L’IMPIANTO. E L’AMBIENTE? Venerdì 21 Dicembre 2007, Ore 20.30, presso il Circolo dei Repubblicani di Via Castel Latino (davanti alle Poste) I CITTADINI, GLI AMMINISTRATORI, LE ASSOCIAZIONI SONO INVITATI A PART...

inserito da Andrea Gorini in data 14/12/2007  
letto 14561 volte
leggi articolo Sabato 15 dibembre 2007ore 10.00 INTITOLAZIONE dell'U.O. di Medicina Trasfusionale in memoria di ERIO CASADEI 1933-1956 Erio Casadei nacque a Forlì il 1° dicembre del 1933, figlio di Telemaco e di Casadei Rosa, concessionaria all’epoca della Moto Guzzi per Forlì e Faenza. Ancora raga...

inserito da Laura C. in data 04/12/2007  
letto 13048 volte
leggi articolo Le 3 scimmiette organizzano laboratori natalizi gratuiti per tutti i bambini presso la Polisportiva di Vecchiazzono, in via Pigafetta 19! Prenotatevi al più presto ai numeri 338/7074988 (Laura), 347/4340287 (Silvia), 349/3904365 (Francesca) e veniteci a trovare martedì 11 e mercoledì 19 dicembr...

inserito da Marco Cobianchi in data 01/12/2007  
letto 12072 volte
leggi articoloIl TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI (che riunisce 18 libere associazioni forlivesi) ha organizzato un incontro pubblico il prossimo giovedì 6 dicembre alle ore 20,30 presso l'auditorium della Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna (via Flavio Biondo 16 Forlì)con il tema DA RIFIUTOPOLI AGLI INCENERITO...

inserito da Andrea Gorini in data 30/11/2007  
letto 9384 volte
- La Circoscrizione n. 5 e il Comitato di quartiere organizzano una serata dedicata alla commedia dialettale che si svolgerà domenica 2 dicembre 2007, con inizio alle ore 21.00, presso il Teatro Parrocchiale di San Lorenzo in Noceto. Protagonista in scena sarà la compagnia “Quei ...

inserito da Cristina Maltoni in data 27/11/2007  
letto 9878 volte
Basta con le antenne. Tornano le protesteIl Resto del Carlino del 27/11/2007 ed. FORLÌ p. IIVecchiazzano, cittadini contro un nuovo impiantoLE PROTESTE non sono finite. Qualcuno si è abituato alle antenne per la telefonia mobile, che spuntano come funghi; altri vorrebbero tenerle alla ...

inserito da Andrea Gorini in data 03/11/2007  
letto 13748 volte
leggi articoloUna volta in campagna, usi e costumi della nostra terra Martedì 6 novembre ore 20.30 Presso la sala Parrocchiale Parrocchia di Ladino - Via Ladino, 4 Forlì Introdurrà: Liviana Zanetti Assessore del Comune di Forlì Interverranno: Gabriele Zelli Assessore del Comune di Forlì La canapa - ...

inserito da Cristina Maltoni in data 31/10/2007 1 commento  
letto 13147 volte
leggi articoloDolcetto o scherzetto? ...

inserito da Cristina Maltoni in data 22/10/2007  
letto 8293 volte
Per bambini dai 6 anni ai 13 anni...dal 5 novembre presso la Polisportiva Vecchiazzano (Via Pigafetta 19). E' un servizio pomeridiano ludico ricreativo da novembre a maggio (dal lunedì al venerdì dalle 14,00 alle 19,00). Si possono acquistare le tessere scimmietta con pa...

inserito da Cristina Maltoni in data 11/10/2007 1 commento  
letto 10660 volte
leggi articoloInaugurazione della pista ciclabile sabato 13 ottobre 2007 ore 11,00 ...

inserito da Cristina Maltoni in data 10/10/2007  
letto 10415 volte
Visita guidata nell’ambito del progetto “Identità e Partecipazione”, promossa dall’Assessorato alla Pianificazione territoriale, Urbanistica ed Edilizia del Comune di Forlì, dalla Circoscrizione n. 5, dal Comitato di Quartiere Vecchiazzano-Massa-Ladino Sabato 20 ottobre 2007 Ore 16 Con ritrovo ...

inserito da Cristina Maltoni in data 06/10/2007  
letto 16032 volte
leggi articolo presso Centro sportivo via Karlsruche, 2 zona Artigianale n°9 "ex Fornace" Vecchiazzano info cell 340 6346748...

inserito da Renzo Severi in data 03/10/2007  
letto 8998 volte
leggi articolo SABATO 6 OTTOBRE 2007 ORE 16.00, il Comune di Forlì, la Circoscrizione 5 e il Comitato di Quartiere di Vecchiazzano Ca Ossi Ravaldino- Resistenza organizzano una visita guidata per ripercorrere un breve tratto della "trafila" garibaldina fra Forlì e Terra del Sole. Il ritrovo e' pre...

inserito da Gabriele Zelli in data 26/09/2007 2 commenti  
letto 14927 volte
Intervengo a proposito dell’affissione di manifesti funebri sul muro di cinta della scuola elementare “Duilio Peroni” di Vecchiazzano. Nei giorni scorsi ho scritto a tutte le ditte di Onoranze Funebri facendo presente che le affissioni, di qualunque tipo, devono essere effettuate negli appositi spaz...

inserito da Andrea Gorini in data 25/09/2007 1 commento  
letto 63304 volte
leggi articoloUFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ 20.09.2007 Foglio Notizie n. 267 Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco...

inserito da Marisa Zanetti in data 03/09/2007 2 commenti  
letto 7757 volte
io sono nata a Vecchiazzano. Ho appena saputo dell'esistenza del vostro sito. Per avere notizie di Vecchiazzano quale sito devo chiamare? grazie....

inserito da società Helios srl in data 03/09/2007  
letto 11283 volte
leggi articoloLa società Helios s.r.l. propone un intervento immobiliare nella località di Vecchiazzano, in Via Veclezio, vicino all´asilo, chiesa e i servizi della città, l’obbiettivo è di rispondere al mercato circa le nuove tecnologie, il tutto mirato al massimo ris...

inserito da Cristina Maltoni in data 02/09/2007  
letto 10172 volte
Le nuove praline create dai cioccolatieri de L'Artigiano continuano a ricevere riconoscimenti e a conquistare i palati di intenditori e appassionati - Alla mostra mercato di Forlì premiati da Luca Sardella per le loro caratteristiche innovative - Si tratta di praline al cacao finissimo ripien...

inserito da Andrea Gorini in data 04/08/2007  
letto 8893 volte
Entro i primi giorni di settembre saranno completati i lavori della pista ciclabile tra viale dell'Appennino e Via Forlanini. Sono entrati nella fase conclusiva i lavori di realizzazione della nuova pista ciclabile nel tratto stradale compreso tra le due rotonde su via del Partigiano, da quella di...

inserito da Renzo Severi in data 23/07/2007  
letto 15426 volte
leggi articolo Dopo le varie iniziative che il Comitato di Quartiere di Vecchiazzano Massa e Ladino ha promosso in collaborazione con il Comune e la Circoscrizione n.5 nel corso degli ultimi mesi, abbiamo pensato di ritrovarci ancora una volta insieme per ammirare la bellissima Chiesa di Ladino in compagnia d...

Pagina 7 di 8

[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]

[TUTTE LE SCHEDE]
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su