22/04/2025 | 965 utenti iscritti | 2446 articoli | 1641 commenti | 6842 immagini | 80 video | 57.059K
login | registrati

Ultima iscrizione, Stefano C.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
7
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Aprile 2025
L M M G V S D
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930

- - - - - - -

Articolo inserito da Giancarlo Spada in data 02/04/2009
Info a Vecchiazzano
letto 8629 volte in 16 anni 0 mesi e 24 giorni (1,47)
Titans ancora vincenti

FIDAF

(Federazione Italiana di American Football)

Campionato Nazionale Serie A2 – Girone B.

Domenica 29 marzo 2009 – Ore 15,00   -   Stadio Comunale “G .Centazzo”  Udine.

TITANS ROMAGNA vs DRAGHI Udine     -     28 – 6

 

Referee: Kobilarov

Umpire: Marco Sabidussi  - Line Man: Janijievic  - Line Judge: Peric - Back Judge: Sladojevic  - Scorer: Giovanni Adamo

 

 

Score

     quarto:      #84     Spada M.                  (Titans)                                      TD                   6 – 0

                            #2       Fiordoro A.                (Titans)                                      TD                  12 – 0

                            #25     Bartolini M.              (Titans)                                      E.P.                 14 – 0

                           

II°   quarto:      #84     Spada M.                  (Titans)                                      TD                  20 – 0

                            #84     Spada M.                  (Titans)                                      Trasf.             21 – 0

 

III° quarto:      #25     Bartolini M.              (Titans)                                      TD                  27 – 0

                            #84     Spada M.                  (Titans)                                      Trasf.             28 – 0

       

IV°  quarto:      #86     Pirone M.                   (Draghi)                                     TD                  28 – 6                        

       

                           

 

Nel Football americano non si gioca solo in due occasioni: con i fulmini e se non si vedono le righe che delimitano e segnano il campo…..forse!!

Domenica ad Udine si è giocato in condizioni difficili, ma si è giocato. Un cielo plumbeo, nubi minacciose che promettevano di versare ancora più acqua di quello che già stavano versando, ci hanno accompagnato dalla partenza al ritorno … nel mezzo… la partita!

La partita è cominciata con qualche minuto di ritardo dovuto alla preoccupazione degli arbitri timorosi dell’incolumità dei giocatori date le condizioni del campo, ma i sopraluoghi effettuati a più riprese e la volontà di coach, capitani e dirigenti di ambo le squadre ha convinto la crew arbitrale a fischiare il kick off d’inizio. Fischio del capo arbitro, lo sloveno Kobilarov, palla calciata profonda dal kicker friulano, ricezione perfetta del “ritornatore” sulle sue trenta yard che, dopo aver osservato la disposizione dei giocatori in campo, si invola sulla sua destra e, sfruttando i blocchi  e gli spazi che gli vengono creati ad arte dai compagni, percorre quelle settanta yard che lo dividono dal Touch Down.  Queste sono alcune delle più belle ed esaltanti  azioni che il  football americano sa donare, azioni che strappano applausi a tutti, sostenitori e avversari: un giocatore che corre zigzagando con la palla  ben salda fra le mani, compagni che a turno lo accompagnano proteggendogli i fianchi e le spalle dall’arrivo degli avversari,  avversari che vengono “spazzati” via dalle “guardie” e dai defensive end, spazi che si restringono sempre più ci si avvicina alla end zone, blocchi, contro blocchi, finte, contro finte ed infine braccia levate al cielo a liberare quella gioia e quella suspense che accompagna tutti, giocatori e pubblico, per 70 lunghe, interminabili yard. E poi l’abbraccio con i compagni che ti hanno permesso di alzare quel braccio al cielo. E tutto qui! E’ il football!

Il match è appena iniziato, “Giove Pluvio” sembra essersi schierato dalla parte degli udinesi e, innervositosi per il TD a… freddo, scarica giù barilate d’acqua. La difesa dei Titans regge, non concede yard agli avversari e riconsegna l’ovale in mano di QB Stefano Cavallucci e del suo offense team. Si corre con Marco Bartolini al centro, con Aldo Fiordoro sulle fasce, si lancia su Brian Ventura e sui WR che si alternano ora sulla destra ora sulla sinistra ora al centro ed il secondo TD è li a tiro finché il “regista” non trova assolutamente libero Fiordoro Junior che fila verso la trasformazione personale. Coach Sclafani chiama la conversione da due punti e Marco Bartolini lo accontenta: Titans Romagna 14, Draghi Udine 0.  La partita scorre veloce e, nonostante la viscidità e la perfidia del campo, senza infortuni ad alcuno, pochissimi interventi della crew  arbitrale tanto che alle 16,20 il “reff.” fischia la fine delle ostilità. Nel frattempo c’è modo di vedere altre due segnature, una per i Titans nel terzo quarto che mettono in cassaforte il risultato col #25 Marco Bartolini (più un punto su calcio piazzato), l’altra per i padroni di casa che segnano il TD della bandiera con il loro giocatore più rappresentativo, il #86  Matteo Pirone. Il poco pubblico che sfidando pioggia, vento e raffreddature, eroicamente sedeva in tribuna, si è comunque esaltato applaudendo sportivamente le due squadre in campo che si sono date battaglia in un contesto che lasciava più spazio alla precarietà che non alla spettacolarità di gioco che i due team erano in grado di offrire.

28 a 6 il risultato finale che consolida il primato in solitaria del Team del presidente Garoia: quattro partite ed altrettante vittorie, 164 punti realizzati contro i 37 subiti, miglior attacco di tutta la serie A2, migliore percentuale di realizzazione, miglior numero di passaggi completati, miglior ritorno su kick off con 249 yard corse, miglior realizzatore e miglior  Tackles for loss” (perdita di terreno inferta agli avversari) col #1 Stefano Galbucci. In definitiva,  un ottimo inizio di campionato che catapulta i Titans al ruolo di “squadra da battere” e principale finalista di questo Torneo.

 

fai conoscere questo articolo ad un amico


Commenti
 
commenta questo articolo
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su