Caricamento in corso

21/04/2025 | 965 utenti iscritti | 2446 articoli | 1641 commenti | 6842 immagini | 80 video | 57.036K
login | registrati

Ultima iscrizione, Stefano C.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
Il paese
159
364
5
27
3
5
2
104
7
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Aprile 2025
L M M G V S D
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930

- - - - - - -

Totale 2446 articoli di cui 166 di ''Il paese''

 

inserito da Andrea Gorini in data 09/01/2009  
letto 26372 volte
leggi articoloUn'altra immagine suggestiva del ponte vecchio in un periodo invernale. ...

inserito da Andrea Gorini in data 06/01/2009  
letto 16015 volte
leggi articoloStamane si è presentata la Befana a Vecchiazzano... ...

inserito da Roberto Brunelli in data 22/11/2008  
letto 18040 volte
leggi articoloA Forlì in Via Ponte Rabbi E' attivo il "Viavaio Nuovi Nati" del Comune di Forlì Ci piace leggere che: A Vecchiazzano la Scuola Elementare "Duilio Peroni".... Il binomio bambino-ambiente per un progetto di scuola come officina verde”La scuola sorge in un quartiere che &eg...

inserito da Gabriella Cortini in data 17/11/2008 2 commenti  
letto 15862 volte
leggi articoloIl parco dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni", sorto negli anni '30, è un vero e proprio giardino botanico, con numerose specie indigene, sia latifoglie sia aghifoglie, nonché un vasto campionario di varietà esotiche. Una vera rarità è l’ibrido sempreverde nat...

inserito da Linda Prati in data 27/09/2008  
letto 11515 volte
Voglio ringraziare chi ha voluto ricordare il mio adorato fratello, Arnaldo Prati, scomparso ormai da moltissimi anni, ma sempre vivo nel mio cuore. Casualmente mi sono imbattuta in quelle poche righe e nella bellissima e tenera fotografia che lo ritrae giovanissimo con gli apparecchi fotografici al...

inserito da Luca Gramellini in data 19/05/2008 2 commenti  
letto 14698 volte
Cari compaesani, so che dei lavori che si stanno svolgendo in via Castel Latino si è detto tanto e di tutto. So perfettamente che si è contestato in più occasioni la rotonda posta in via Castel Latino e sono a conoscenza dell'insoddisfazione che in tanti di Voi ha suscitato il progetto sulla nuova ...

inserito da Gabriella Cortini in data 16/05/2008 1 commento  
letto 25269 volte
leggi articoloDa sempre l’associazione Al Margine - di cui è filiazione l’omonima cooperativa sociale aderente a Legacoop - cullava il sogno di realizzare una struttura a carattere residenziale per persone in condizione di disagio psichico, sociale ed economico. Questo sogno si è concret...

inserito da Ortenzio Brunelli in data 28/04/2008 2 commenti  
letto 19322 volte
leggi articolo Alla pagina web: http://www.aslnuoro.it/documenti/3_7_20070620161712.pdf è possibile leggere un bellissimo articolo dedicato dall' Azienda U.S.L. di Nuoro al nostro nuovo complesso Ospedaliero Morgagni-Pierantoni ed alle sue molteplici eccellenze strutturali ed organizzative. ...

inserito da Andrea Gorini in data 21/03/2008  
letto 16181 volte
leggi articoloSABATO 17 e DOMENICA 18 MAGGIO 2008 si svolgeranno le elezioni di tutti i Comitati di Quartiere, si invitano tutti coloro che hanno interesse ad occuparsi dei problemi del proprio territorio a dare la disponibilità entro GIOVEDI' 24 APRILE 2008 contattando i Coordinatori uscenti dei Quartieri e la ...

inserito da Roberto Brunelli in data 19/02/2008 5 commenti  
letto 30779 volte
leggi articolo Da ieri 18 febbraio 2008 sono iniziati i lavori di "mesa in sicurezza" di via Castel Latino. Dalle 8.00 alle 8.30 circa, nell'orario di entrata della scuola Duilio Peroni, un "uomo sandwich" gira per strada fra le auto e i disagi provocati dai lavori, con strani cartelli info...

inserito da Fausto Pardolesi in data 02/02/2008 1 commento  
letto 28328 volte
leggi articolo vecchiazzano è fra il rabbi ed il montone. i tratti di alveo e argini sono interessati dal parco fluviale che collega il parco urbano franco agosto al parco di castrocaro terra del sole. Personalmente come tecnico della Regione Emilia Romagna, Servizio Tecnico Bacino Fiumi Rom...

inserito da Gabriella Cortini in data 30/12/2007  
letto 19598 volte
leggi articoloE' stata inaugurata sabato 27/10/2007, alle 12, alla presenza del Vescovo di Forlì, S.E. Monsignor Lino Pizzi, del Direttore generale dell’Ausl di Forlì, Claudio Mazzoni, e delle autorità cittadine, la statua di padre Pio da Petralcina donata all’Azienda Usl di Forlì dai devoti del santo. La ...

inserito da Roberto Brunelli in data 28/12/2007 2 commenti  
letto 17192 volte
leggi articoloDal " ponte vecchio " di Vecchiazzano si può accedere ad un percorso ciclo/pedonale lungo il fiume Montone che segue il perimetro esterno del Parco Urbano e collega il nostro Paese, il Polo Ospedaliero, viale dell’Appennino, Via Firenze e l’ingresso del parco fluviale. Attraversando il fiu...

inserito da Gabriella Cortini in data 24/12/2007 2 commenti  
letto 45271 volte
leggi articoloLa Casa di Riposo di Vecchiazzano è stata costruita per volontà dei Conti Pier Francesco, Orsino e Barbara Orsi Mangelli proprietari dell’ omonima fabbrica di fibre sintetiche, in memoria dei loro genitori Paolo e Giselda, quale erogazione liberale e filantropica a favore dei pro...

inserito da Mara Guardigli in data 26/10/2007  
letto 11643 volte
In questa mattinata di pioggia mi sono messa davanti al computer ed ho visto per la prima volta questo sito.Che bella sorpresa!Vecchiazzano è ormai diventata una città,abbiamo tutto:negozi,servizi,ospedale e pompe funebri(da visiare il più tardi possibile).Per me che sono nata proprio qui in casa co...

inserito da Bruno Assirelli in data 27/09/2007  
letto 30704 volte
leggi articolocome promesso nell'articolo precedente ti invio altre foto del materiale raccolto dall'amico Valerio.Queste foto sono solo una piccolissima parte, come si vede dalla foto panoramica la quantità e davvero impressionante (più quella che si trova ancora a terra) e non parliamo della quali...

inserito da Andrea Gorini in data 05/09/2007  
letto 16623 volte
leggi articoloAsfaltatura di via del Partigiano in maniera sperimentale. Viene applicato sull'asfalto vecchio una guaina bituminosa adesiva-traspirante in fibra di vetro dello spessore di mm 2,5 (nella foto è di colore verde) e successivamente verrà riasfaltata. L'esperimento fatto dal Comune di For...

inserito da Cristina Maltoni in data 04/09/2007  
letto 14275 volte
leggi articolo Sullo sfondo si ammira Bertinoro...

inserito da Cristina Maltoni in data 04/09/2007  
letto 15991 volte
leggi articolo Un po' è cambiato!!...

inserito da Cristina Maltoni in data 04/09/2007 1 commento  
letto 27223 volte
leggi articolo Caduti della guerra di liberazione 43-45 Ex scuolina...

inserito da Cristina Maltoni in data 04/09/2007 2 commenti  
letto 19409 volte
leggi articolo Parroco: Don Vittorio ...

inserito da Cristina Maltoni in data 04/09/2007  
letto 17581 volte
leggi articolo Al tramonto...

inserito da Andrea Gorini in data 04/08/2007 1 commento  
letto 11705 volte
GIANNA MANONI, benefattrice, mecenate e patriota, ricordata anche da un’epigrafe posta all’ingresso della sua casa in Via delle Torri, dove è attivo ancora oggi l’omonimo negozio. Il nome Via Manoni sarà dato alla nuova strada fra Via Benini e il nuovo insediamento re...

inserito da Sandra Beoni in data 17/06/2007 1 commento  
letto 15567 volte
leggi articoloOggi, 17 giugno 2007, parte davanti all'edicola la III° MOTOGITA per tutti gli amici di Vecchiazzano e non. Ritrovo per un mega pranzo a Lame di Caprese Michelangelo. ...

inserito da Andrea Gorini in data 30/04/2007 2 commenti  
letto 15257 volte
leggi articolo Wikipedia è un'enciclopedia online, multilingue, a contenuto libero, redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit. Attualmente è pubblicata in 250 lingue differenti (di cui circa 180 attive, quella in inglese è attualmente la ...

inserito da Maurizio Ricci in data 28/03/2007 1 commento  
letto 16488 volte
leggi articoloQuando una frazione sempre più incollata alla città, anche per l’adiacenza con l’ospedale cittadino, si determina con specificità innegabili che vanno oltre una ancor tangibile distinzione geografica, non ti resta che abbracciare la curiosità e porti delle domande col sapore di una sempre più forte ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 20/03/2007 3 commenti  
letto 20609 volte
leggi articoloIl galoppatoio di Vecchiazzano fu costruito agli inizi degli anni Ottanta su iniziativa di alcuni appassionati e si presentava con una staccionata rettangolare dove a fianco sventalavano due bandiere tricolore. Era collocato sopra un terreno già del podere Roch, attuale Zanotti, dove recentemente è...

inserito da Andrea Gorini in data 10/03/2007 1 commento  
letto 15554 volte
leggi articoloUn paese circondato dal verde, isolato e immerso nella natura, è il primo pensiero che si ha guardando questa foto del "centro" di Vecchiazzano. Non conosco la data della foto che è stata gentilmente concessa da Pino Casadei. Questa è stata scattata il 23 gennaio 2007, più ...

inserito da Andrea Gorini in data 23/01/2007 1 commento  
letto 16966 volte
leggi articoloLa strada è lunga e ghiaiata con la siepe ben curata ai lati, fra la strada e la siepe il fosso, come usava allora, tutta lineare e precisa, quasi finta. La strada porta dritto dritto al ponte vecchio in direzione forlì, via del Partigiano ancora non esisteva. La foto risale al 1956/57(?) ed...

inserito da Andrea Gorini in data 22/12/2006  
letto 19378 volte
leggi articoloOggi, Babbo Natale ha fatto visita a Vecchiazzano per aiutare i ragazzini della scuola elementare Duilio Peroni, ad attraversare la strada. Grazie Babbo Natale. ...

inserito da Andrea Gorini in data 22/12/2006 1 commento  
letto 18984 volte
leggi articoloL’Associazione Quartiere Vecchiazzano – Massa – Ladino dona al Reparto di Pediatria dell’Ospedale Morgagni – Pierantoni materiale didattico e libri in occasione delle Festività 2006/2007. Questa mattina, venerdì 22 dicembre 2006, i Babbi Natale dell’Associazione Vecchiazzano – Massa – Ladino si son...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 23/10/2006  
letto 23317 volte
leggi articoloLA PIANTA DELLA CANAPALa canapa (Cannabis sativa L.) è una specie erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Cannabinacee (marijuana), ordine Urticalis.La pianta ha un fusto eretto, rigido e a sezione circolare, più o meno scanalato con nodi ben marcati a distanza regolari di 1...

inserito da Andrea Gorini in data 23/10/2006  
letto 15955 volte
leggi articoloLe rotonde, sono diventate familiari in tutte le città, sicure, veloci e molto apprezzate dagli automobilisti, che non passano più ore e ore daventi ad una luce rossa in attesa di ripartire, con il pericolo che molti non la rispettino. Questo era l'incrocio di v.le dell'Appennino con via del Partig...

inserito da Barbara Balzani in data 09/10/2006  
letto 19445 volte
leggi articoloNuova Filiale di Vecchiazzano Per qualsiasi informazione rivolgersi a: Banca di Forlì Credito Cooperativo Filiale 16 Vecchiazzano Via Castel Latino 20/22 Tel. 0543/83650 Fax. 0543/85125 www.bancaforli.it ...

inserito da Andrea Gorini in data 06/10/2006 1 commento  
letto 17829 volte
leggi articoloLa foto è stata da me scattata il 23 aprile del 1986 sorvolando Vecchiazzano. Sono passati 20 anni e la differenza è visibile immediatamente: Manca ancora la via del Cavone e la palazzina che ora vi fa angolo. Si vede il vecchio asilo alla sinistra della chiesa dove ora sorge una palaz...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 23/09/2006  
letto 35800 volte
leggi articoloNella foto: da sinistra in piedi – Elio Ravaioli – Bruno Montanari – Giancarlo Lolli – Vescovo mons. Paolo Babini – Gino Pasi – Aldo Billi – don Biagio Fabbri – Giancarlo Guardigli. Da sinistra in basso – Pino Casadei – Bruno Casadei &ndash...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 29/08/2006 2 commenti  
letto 20217 volte
leggi articoloE’ zugh de’ zacâgn o gioco delle piastre. Agli inizi degli anni ’80 a Vecchiazzano si riprese la pratica di questo antico gioco. Alla domenica pomeriggio un gruppo di amici si riuniva nel piazzale del distributore della benzina all’inizio di via Castel Latino per sfidarsi al gioco delle piastre. U...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 18/08/2006  
letto 20083 volte
leggi articoloIl complesso orchestrale “Stanzani” venne formato agli inizi degli anni ’30 da Fernanda Stanzani e dal marito Romeo Gatta. La famiglia Gatta abitava a Vecchiazzano, nelle case Caplêt, sulla strada per Ladino. Agli inizi, l’orchestra era formata da pochi elementi fra i quali si ricordano: Fernanda S...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 16/08/2006 9 commenti  
letto 17861 volte
leggi articoloNella foto - in primo piano a sinistra Ida Brigliadori e (?) versano da bere ai battitori del grano (qui de' batdor). Da sinistra in alto: Pia Valbonesi - Berta Piazza - Alieto Assirelli - Ezio Traversari (Bagon) - Giacomo Lotti - Aldo Babini (Carnazz) - Rino Giorgetti - Michele Campana (sulla scal...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 15/08/2006  
letto 19294 volte
leggi articoloNella foto - Muratori in posa dopo aver raggiunto il tetto di una costruzione: lo stabile potrebbe essere quello del Circolo repubblicano, edificato nel 1911. (Foto concessa da Ido Erani) ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 15/08/2006  
letto 19678 volte
leggi articoloNella foto - Il passavolante: sullo sfondo la casa del "contadino del prete". (Archivio parrocchiale di Vecchiazzano) ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 13/08/2006  
letto 16880 volte
leggi articoloNella foto - Il cilindro nei pressi della casa del Gnu. Dopo numerose proteste dei paesani, che lamentavano la strada sconnessa - una di queste proteste, addirittura, finì sul giornale con tanto di foto: si vedeva un gruppo di persone che zappava e piantava fagioli in mezzo alla strada - nel 1956 i...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 12/08/2006  
letto 16821 volte
leggi articoloNella foto – Una parte di Vecchiazzano vista dal satellite: si nota il bivio alle vecchie scuole, formato dalla ramificazione di via Castel Latino con l'inizio della via Tomba. (Forlì dal satellite – Internet: Italia - Google Maps) ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 12/08/2006  
letto 15836 volte
leggi articoloNella foto – Cacciatori in un campo di Via Veclezio nei pressi di Ca’ Galassi (Foto concessa da Sergio Servadei) ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 12/08/2006 2 commenti  
letto 22531 volte
leggi articoloNella foto – Ezio Erani seduto sulla strada davanti al Circolo fascista, già repubblicano, costruito nel 1911. (Foto concessa da Ido Erani) ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 12/08/2006  
letto 18152 volte
leggi articoloNella foto - Da sinistra in alto: Cesare Piolanti, detto Binêri, Nevio Piolanti, Ernesta Ravaioli, Giovanni Erani, detto Caplêt, Giulia Nadiani, Ebe Erani, Maria Nadiani, Adele Tesei, Giannina Valli, Malvina Tumidei, Medea Ravaioli, (Maria ad Gasparin - un’amica) e Ida Valli. Da sinistra in basso:...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 11/08/2006  
letto 19525 volte
leggi articoloNella foto – Il Circo a Vecchiazzano, allestito nel campetto erboso del vecchio Circolo. (Foto concessa da Ido Erani) ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 10/08/2006 1 commento  
letto 37341 volte
leggi articoloNella foto - Pepon sul trattore della ex-fornace di Vecchiazzano. La Fornace, della Cooperativa Edile Forlivese, era sita in via Tomba, prima del "Buco" (e' Bus - v. Mappa delle vecchie case di Vecchiazzano), dove attualmente c'è una zona Artigianale....

inserito da Gilberto Giorgetti in data 10/08/2006  
letto 15877 volte
leggi articoloNella foto - Al centro il garibaldino Giuseppe Erani, detto Finèta ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 09/08/2006  
letto 20549 volte
leggi articoloNella foto - Ciliegi in fiore in via Forlanini. Sul luogo attualmente c'è il parcheggio piccolo dell'Ospedale "Pierantoni". (foto di Vittorio Rivalta)...

Pagina 3 di 4

[1] [2] [3] [4]

[TUTTE LE SCHEDE]
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su