Caricamento in corso

05/02/2025 | 2436 articoli | 1637 commenti | 962 utenti iscritti | 6813 immagini | 54.547K
login | registrati

Ultima iscrizione, Matteo F.

Ultimi e i più Cliccati
Top della settimana
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
6
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Febbraio 2025
L M M G V S D
12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728

- - - - - - -

I 10 articoli piu' letti della settimana



inserito da Attilio Enei in data 14/01/2007 "Podistica"
letto 294 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloPercorso: Vecchiazzano - Massa - Ladino ...

inserito da Andrea Gorini in data 02/04/2022 "Calcio"
letto 239 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloTutto iniziò nel 1972 come dice Il Resto del Carlino del giugno 1989 Sono passati 50 anni dalle prime partite ufficiali della S.C.Vecchiazzano e il 1 aprile 2022  i "giovani" calciatori si sono ritrovati per una mangiata al Terzo tempo, il Bar del Polisportivo dove giocavano allora. ...

inserito da Cristina Maltoni in data 07/09/2007 "Scuola e Asilo"
letto 226 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloSul sito di Vecchiazzano sono presenti tantissime immagini , fotografie, cartoline, disegni, stampe che fermano la nostra memoria nel passato. I nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che scorre. Il ricordo è qualcosa che hai? O qualcosa che hai perduto? Me lo chiedo spesso ! Che potere grande...

inserito da Andrea Gorini in data 14/11/2009 2 commenti "I libri"
letto 214 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloEdito da Creazioni Printamente con il patrocinio del  Comune di Ladispoli e del Comune di Cerveteri e in collaborazione con il disegnatore di fumetti forlivese Paolo Orsini, è stato inserito nella pubblicazione Zeto di novembre 2009 un racconto che narra il nostro meraviglioso paese. ...

inserito da Andrea Gorini in data 09/07/2009 "Stampa"
letto 202 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloIl Resto del Carlino dedica a tutti i quartieri forlivesi due pagine dove vengono segnalati dai cittadini, aspetti positivi e negativi. Il 7 luglio è il giorno di Vecchiazzano. ...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 30/07/2011 1 commento "Comunicazioni"
letto 197 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articoloMercoledì 27 luglio scorso si sono svolti i funerali per il cimitero di Villa Rovere dello scultore Sergio Landi, nato a Cesena nel 1929. Landi era un abile scultore autodidatta e dal dicembre del 1962 da Villa Selva si era trasferito a Ladino di Forlì. Sin da ragazzo si specializz...

inserito da vecchiazzano. it in data 07/11/2021 1 commento "Personaggi"
letto 194 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo 4 novembre 2021, E’ morto don Tedaldo Naldi. Originario di Rocca San Casciano don Tedaldo Naldi era stato ordinato sacerdote nella cattedrale di Modigliana il 29 giugno 1961, era stato poi cappellano di Castrocaro terme, dal 1969 al 1978 missionario in Argentina. Dopo il ...

inserito da Pino Casadei in data 03/10/2014 1 commento "Teatro dialettale"
letto 194 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo Comitato di Quartiere Vecchiazzano Massa Ladino Circolo ACLI Nuova Romagna Associazione Quartiere Vecchiazzano Massa Ladino Compagnia "Qui De Mi Paes" XIV  RASSEGNA COMMEDIE DIALETTALI 2014 TEATRO  PARROCCHIALE  di  VECCHIAZZANO VIA  VECLEZIO  13/A   Il...

inserito da Fausto Pardolesi in data 15/10/2009 "Stampa"
letto 194 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo  A monte del viadotto di via del Partigiano che porta a Vecchiazzano e all'ospedale Pierantoni. Il capannone sarà infatti demolito dopo la segnalazione fatta dal Servizio Tecnico Bacino Fiumi Romagnoli che gestisce il corso d'acqua, seguita poi dall'ordinanza di demolizione per l'abu...

inserito da Andrea Gorini in data 12/11/2021 "Carnevale"
letto 186 volte negli ultimi 7 giorni
leggi articolo5° edizione del Carnevale di Vecchiazzano, le maschere artigianali in gommapiuma che sfilano a terra la fanno da padrona, ma non mancano certo i carri. Si sfila da una parte all'altra del paese passando dal villaggio. ...

PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su