La Casa di Riposo di Vecchiazzano è stata costruita per volontà dei Conti Pier Francesco, Orsino e Barbara Orsi Mangelli proprietari dell’ omonima fabbrica di fibre sintetiche, in memoria dei loro genitori Paolo e Giselda, quale erogazione liberale e filantropica a favore dei propri dipendenti in pensione. Inaugurata nel Dicembre del 1973, è stata definitivamente aperta il 1° Marzo del 1974. La gestione operativa fu allora affidata all’ ONPI. Già allora all’ avanguardia, come modello innovativo per spazi e arredi, la Casa Serena di Forlì, così si chiamava allora, ospitava 160 anziani, tutti autosufficienti e provenienti da ogni parte d’ Italia, fermo restando il diritto di precedenza per l’ ingresso, riservato agli ex lavoratori della “ Mangelli “. Nel 1979 la proprietà della struttura è stata trasferita alla Regione Emilia Romagna e successivamente al Comune di Forlì; nello stesso anno si avviò l’accoglienza nella Casa di Riposo di anziani non autosufficienti, residenti nella città di Forlì. Nell’ anno 1984 venne aperto il primo Centro Diurno di questo territorio, per anziani residenti al proprio domicilio in grado di accogliere 10 persone, fin dall’ apertura il servizio comprendeva un servizio di trasporto dedicato a raggiungere il Centro Diurno e viceversa. Nel mese di Settembre 1994 il Comune di Forlì ha affidato in concessione la Casa di Riposo “ Paolo e Giselda Orsi Mangelli “ al Consorzio Archimede che a seguito di diverse procedure di selezione ad evidenza pubblica continua a garantire i propri servizi alla popolazione anziana che vi accede.



|