Articolo inserito da Ortenzio Brunelli in data 02/11/2009
Il Paese
letto 20558 volte in 15 anni 5 mesi e 25 giorni (3,64)
Rotonda di via del Partigiano
Come descritto nel libro "Vecchiazzano. Piccola e grande storia in un borgo rurale forlivese" sono contento che nella rotonda di Via del Partigiano vicina al campo sportivo siano stati collocati dei mezzi agricoli che ricordano il nostro passato contadino del quale vado personalmente molto fiero, però pur toppo da come si presenta ad oggi la rotonda si ha una percezione di "incompiutezza" dell'Opera. Spero quindi che l'area venga al più presto ancor più valorizzata e meglio adornata.
Commento inserito da
Paolo Stradaioli in data 09/11/2009 20:45:47
www.vecchiazzano.it/p.asp?p=921&i=733
ciao, allora attualmente quella rotonda è gestita dalla mia vicina di casa residente a massa e presumo che i mezzi agricoli presenti siano i suoi. Per quanto riguarda la percezione di "incompiutezza" di cui lei parla sarà utile quindi parlare direttamente con la mia vicina ed eventualmente le posso passare un numero di telefono o l'indirizzo di residenza nel caso voglia approfondire la cosa.
Commento inserito da
Ortenzio Brunelli in data 12/11/2009 20:45:47
www.vecchiazzano.it/p.asp?p=921&i=735
Gentilissimo Sig. Paolo Stradaioli, lungi da me qualsiasi accenno di polemica su come e da chi è gestita la rotonda dell’articolo. Ho premesso in apertura del mio intervento che ho personalmente tantissimo apprezzato che tale rotonda sia adornata con dei mezzi agricoli che ricordano e onorificano le nostre origini contadine delle quali sono fiero. Mi sono ben guardato, infatti, dall’inserire l’intervento nella sezione “Cosa non piace del Paese” ma l’ ho appositamente inserita né “Il Paese” perché considero appunto quella rotonda così adornata una ricchezza per la collettività. Mi sono solo permesso di costatare a titolo personale che ad oggi la rotonda trasmette un senso di “incompiutezza”, forse dovuta ad esempio agli alberi che sono da poco stati piantati e non hanno avuto ancora tempo di crescere e divenire rigogliosi. Riguardo al suo invito a prendere contatto personalmente la persona che ha in gestione la cura della rotonda, declino immediatamente l’invito, poiché non sono, giustamente, assolutamente io la persona che può giudicare e/o controllare sul decoro e lo stato delle rotonde di Vecchiazzano. Cordialmente Ortenzio Brunelli
Commento inserito da
Paolo Stradaioli in data 13/11/2009 20:45:47
www.vecchiazzano.it/p.asp?p=921&i=736
pure io nn volevo fare il provocatore, tantomeno non ho letto nelle sue righe polemiche a riguardo della rotonda. Il mio intervento era per darle un'aiuto nell'eventuale contatto di chi gestisce quella rotonda, tutto qui.